Notizie aziendali

Perché i cavi marini a frequenza variabile hanno eccellenti capacità di schermatura elettromagnetica e adattabilità ambientale?

2025-07-02

Come mezzo di trasmissione chiave per la propulsione elettrica delle navi e i sistemi di regolazione della velocità a frequenza variabile,Cavi marini a frequenza variabilehanno una serie di caratteristiche uniche che sono diverse dai normali cavi navali, riflesse principalmente in eccellenti prestazioni elettriche e capacità anti-interferenza ed eccellenti proprietà meccaniche e adattabilità ambientale.

Marine Variable Frequency Cables

Tolleranza agli impulsi ad alta tensione: l'onda PWM (modulazione di larghezza di impulso) emessa dall'inverter contiene armoniche di ordine elevato sul fronte di salita ripido, che produrranno picchi di tensione di impulso estremamente elevati (fino a 2-3 volte la tensione di funzionamento) e forti interferenze elettromagnetiche. Il materiale isolante e la progettazione strutturale dicavi marini a frequenza variabiledeve essere in grado di resistere all'impatto ripetuto a lungo termine di tali impulsi ad alta frequenza e alta tensione per prevenire l'invecchiamento accelerato o addirittura la rottura dell'isolamento.

Struttura a tripla schermatura: questa è la sua caratteristica principale. Solitamente viene adottata una tripla struttura di "schermatura di fase + schermatura totale + schermatura intrecciata in filo di rame stagnato". La schermatura di fase (solitamente strato semiconduttivo avvolto/estruso all'esterno di ciascun conduttore di fase) sopprime efficacemente le interferenze interfase; la schermatura totale (nastro composito in alluminio-plastica o altri materiali) fornisce una schermatura elettromagnetica complessiva; lo strato esterno di schermatura intrecciata in filo di rame stagnato ad alta copertura migliora la capacità di resistere alle interferenze elettromagnetiche esterne e alle scariche elettrostatiche e riduce al minimo la radiazione elettromagnetica (EMI/RFI) e l'interferenza del segnale delle armoniche ad alta frequenza sulle apparecchiature circostanti.

Bassa impedenza di trasmissione e struttura simmetrica: viene adottata una struttura simmetrica trifase a tre fili o trifase a quattro fili (con filo PE) e il passo di torsione del conduttore è ottimizzato per garantire l'equilibrio tra capacità distribuita e induttanza di ciascuna fase, ridurre l'attenuazione e la distorsione durante la trasmissione e garantire la stabilità e l'accuratezza della trasmissione del segnale.


Elevata flessibilità e resistenza alla flessione: adattandosi allo spazio ristretto e all'ambiente con frequenti vibrazioni a bordo, il conduttore morbido appositamente progettato (filo di rame sottile o filo di rame ultrasottile intrecciato) e il materiale isolante/guaina elastico appositamente formulato offronoCavi marini a frequenza variabileeccellente flessibilità e prestazioni di flessione ripetute, facili da posare e riparare.

Resistenza a oli e solventi chimici: i materiali della guaina (come PVC appositamente formulato, poliolefine/TPE ignifughi a basso contenuto di fumi e senza alogeni, ecc.) devono essere in grado di resistere all'erosione dell'olio combustibile, dell'olio lubrificante, del refrigerante e di altri oli e solventi chimici comunemente presenti negli ambienti delle navi.

Resistenza alla temperatura, ritardante di fiamma e protezione antincendio: il livello di temperatura di lavoro è elevato (come 90°C). I materiali isolanti e di guaina devono soddisfare i rigorosi standard marini ignifughi (come IEC 60332-3, test di combustione in bundle) soddisfacendo al tempo stesso i requisiti di resistenza alla temperatura. Alcuni richiedono proprietà a basso fumo senza alogeni (LSZH), che rilasciano gas meno corrosivi e basso fumo durante la combustione per garantire la sicurezza della fuga del personale.

Resistenza alla trazione e all'usura: la guaina rinforzata o gli elementi di trazione integrati (come il filato aramidico) migliorano la resistenza alla trazione e all'usura del cavo e si adattano ai requisiti di installazione come il sollevamento e il traino.

Umidità e impermeabilità: il design strutturale (come riempimento, avvolgimento, ecc.) e la selezione dei materiali soddisfano la resistenza agli ambienti umidi e in nebbia salina e alcuni richiedono strutture longitudinali di blocco dell'acqua.

Certificazione rigorosa e garanzia di affidabilità:


Certificazione della società di classificazione: deve superare il test di omologazione delle principali società di classificazione globali (come CCS, DNV-GL, LR, ABS, BV, ecc.) per soddisfare i loro requisiti completi e rigorosi per materiali, strutture, proprietà elettriche, ritardanza di fiamma, resistenza al fuoco, assenza di alogeni e bassa emissione di fumi.


Materiali e processi di alta qualità: utilizza conduttori di alta qualità (solitamente stagnati per prevenire l'ossidazione), isolamenti speciali con prestazioni stabili (come la poliolefina reticolata XLPO) e materiali di guaina che soddisfano le normative navali e dispone di eccellenti processi di produzione per garantire un funzionamento stabile a lungo termine in condizioni di lavoro complesse e difficili delle navi.


I cavi marini a frequenza variabile forniscono soluzioni di trasmissione di potenza e controllo del segnale sicure, affidabili ed efficienti per i sistemi di conversione della frequenza delle navi attraverso la sua struttura di schermatura elettrica attentamente progettata, eccellenti proprietà materiali e meccaniche e rigorosi standard di certificazione, garantendo il funzionamento sicuro e stabile dei sistemi elettrici della nave.



X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept